Se tutti si danno una mano, la vita è più sostenibile
/ON/OFF
Un progetto innovativo dell’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Parma, promosso e gestito dalla coop. soc. Gruppo Scuola in collaborazione con l’Associazione ON/OFF,
Cos’è l’Officina di Coworking…
Un progetto innovativo dell’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Parma, promosso e gestito dalla coop. soc. Gruppo Scuola in collaborazione con l’Associazione ON/OFF, a sostegno dell’occupabilità e dell’imprenditività giovanile.
Una community collaborativa, un incubatore di idee e un centro per lo sviluppo delle competenze che offrono opportunità di crescita personale, professionale e lavorativa.
Uno spazio di coworking dove condividere idee, conoscenze, esperienze, strumenti, reti e opportunità d’impresa.
Un’officina che coniuga cultura, imprenditorialità e creatività per affrontare con innovazione le sfide attuali in campo sociale, culturale e ambientale.
Un circuito virtuoso che mette in connessione giovani e Comunità per un sostegno reciproco. I giovani possono restituire alla Comunità le opportunità ricevute, mettendo a disposizione un po’ del proprio tempo e delle proprie competenze, a sostegno di progetti di utilità sociale.
Riguardo a noi
— Riguardo a noi
Con molto orgoglio siamo lieti di annunciare che siamo su Wired Italia! Nel numero di febbraio ON/OFF è stato inserito tra le 43 Officine del futuro, all’interno di un interessantissimo articolo dedicato ai FabLab e ai laboratori italiani, dove artigianato, creatività e cultura digitale cambiano le regole del gioco.

Servizi
— Servizi
Cosa offriamo

- Spazi attrezzati, strumenti e servizi a sostegno della realizzazione di idee d’impresa e/o iniziative culturali
- Percorsi ed eventi formativi
- Assistenza/consulenza con personale esperto in ambito progettuale, fiscale, giuridico e finanziario
- Work experience
- Occasioni di incontro con le realtà istituzionali, sociali ed economiche del territorio
- Convenzioni e consulenze professionali gratuite
- Informazioni e assistenza bandi e gare, accesso a crediti agevolati e/o micro credito
- Ospitalità ad iniziative sociali, culturali e artistiche promosse dai giovani stessi
- Opportunità di networking con realtà italiane ed europee
- Visibilità online e marketing istituzionale
- Wi-fi gratuito
- Zona relax e ristoro
- Servizi di segreteria (posta, telefono e fax)
- Copertura assicurativa
- Parcheggio auto e bike sharing gratuito
- Servizi a consumo (fotocopiatrice/scanner ecc.)
- Spazi con riscaldamento, utenze e pulizie gratuite
- Prestito di beni strumentali
A chi è rivolto
Gruppi giovanili
- Gruppi informali
- Associazioni culturali
- Associazioni di promozione sociale
- Associazioni di volontariato
Giovani 16-35 anni
- Startuppers, giovani professionisti e free-lance
- Sviluppatori, programmatori, digital makers, web designers, audio e videomakers
- Giovani creativi, artisti, architetti e designer
- Chiunque sia alla ricerca di un luogo dove concretizzare il proprio progetto!
Come si accede
Riconoscimento nei valori e nella mission:
della condivisione, etica e responsabilità sociale, mutualità,
apertura alle differenze, innovazione sociale, sostenibilità ambientale,
occupabilità e imprenditività.
Tesseramento annuale:
contributo di 10€ che garantisce una adeguata copertura assicurativa L’utilizzo di spazi e beni strumentali:
- Startuppers, giovani professionisti e free-lance
- Sviluppatori, programmatori, digital makers, web designers, audio e videomakers
- Giovani creativi, artisti, architetti e designer
- Chiunque sia alla ricerca di un luogo dove concretizzare il proprio progetto!
Articoli
— notizia
Blog
Weedsly’s New Cannabis Office | Review
Everyone at Officine welcomes our new tenant: Weedsly—the new big player in the cannabis industry. Our culture is perfectly suited them and think they will thrive here. What is Weedsly? Weedsly is your safe, trusted, and reliable source for cannabis products–both for...
ON/OFF@Panorama d’Italia
L’Officina ON/OFF è stata chiamata a partecipare alla tappa parmigiana Panorama d’Italia, il viaggio del magazine di Mondadori alla scoperta delle eccellenze che possono rilanciare l’Italia. Vi aspettiamo quindi giovedì 26 giugno alle 11.30 presso l’Aula Magna della...
Contattaci
Lasciaci un messaggio o richiedi informazioni.